Page 19 - Gestire_75

This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »

Giancarlo Beck, responsa-bile dei servizi HR in Seat, racconta la nascita della nuova sede torinese da 26mila metri quadri, 300 uffici, 50 sale riunioni, 1.230 postazioni, 15 aree break, un ristorante e un auditorium: “Abbiamo seguito le richieste dei nostri clienti interni e abbiamo puntato su lumi-nosità e trasparenza. E ogni dipendente ha avuto modo di esercitare la creatività sul suo luogo di lavoro…”

La decisione di trasferirsi in una nuova sede è un momento sempre estrema-mente delicato e colmo di incognite per ogni azienda. Come ogni passaggio rischioso è però anche carico di enormi opportunità di crescita e di innovazione. Lo sa bene Seat Pagine Gialle che ha deciso di sfruttare a pieno tutte le oppor-tunità di trasformazione recate dalla scelta di riunire gli oltre 850 dipendenti delle sue filiali in un unico nuovo com-plesso sorto a Torino, nell’area denomi-nata “ex Officine Savigliano”. Giancarlo Beck, che ricopre in Seat il ruolo di Responsabile dei Servizi HR, della Corporate University, di Learning e Development, ci illustra le caratteristiche di quest’opera e rivela come le idee e i desideri dei dipendenti abbiano avuto un ruolo guida nel progetto.

Quali sono le dimensioni di questa nuova sede?

La nuova sede si sviluppa su 26.400 mq ed è costituita da 300 uffici e 50 sale riunioni, per un totale di 1.230 postazioni di lavoro. Nella sede è pre-sente anche un ristorante aziendale con 220 posti e un auditorium che può ospitare fino a 99 persone. La sede è situata in un complesso che include una galleria commerciale e gode di un parcheggio riservato per i dipendenti che va a sommarsi all’ampio parcheg-gio pubblico presente.

Le tempistiche per la realizzazione della nuova sede ci hanno visti coin-volti per circa due anni, dalla stesura dei concept, all’individuazione della location e alla realizzazione della sede stessa.

Ci può illustrare gli obiettivi e i passag-gi principali che hanno segnato la rea-lizzazione della nuova sede?

L’azienda avvertiva la necessità di con-centrare in un’unica sede le sei loca-tion del territorio torinese.

Questo ha portato ad individuare un’unica realtà che potesse soddisfare contemporaneamente diverse esigen-ze: una più spiccata apertura verso l’esterno, la ricerca di innovazione, una maggiore informalità, il decentra-mento decisionale, l’aumento della circolazione e della condivisione della conoscenza, il miglioramento della qualità della vita lavorativa. Per realizzare questo progetto abbiamo eseguito un’indagine tra i clienti interni per individuare bisogni e necessità dei dipendenti.

Più colori

a Pagine Gialle

19

Page 19 - Gestire_75

This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »