Page 23 - Gestire_75

This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »

La seconda emittente americana di televendite, la QVC, apre una sede in Italia che diventa un esempio per il settore. La gestione e la separa-zione delle aree commer-ciali, del call center e degli studi di produzione secondo un principio di funzionalità. A vantaggio dell’efficienza e dei suoi dipendenti

Quello che stiamo per presentare è un caso forse più unico che raro, ma che mostra in maniera esemplare alcune delle maggiori sfide che un’o-perazione di organizzazione dello spazio può riservare. Si tratta dell’o-pera di fondazione della sede italiana del canale QVC, realizzata da ICET Studios all’interno di una delle sue strutture. Gli studi di ICET, società storica del settore audiovisivo, sono oggi utilizzati per le produzioni tele-visive dei più importanti network atti-vi in Italia.

Uno dei clienti più recenti della società è QVC, emittente televisiva nata negli USA nel 1986 che propone un modello innovativo di home shop-ping televisivo.

Il canale è il secondo americano per

dimensioni, con un fatturato di 7,5 milioni di dollari, vanta più di 10 milioni di clienti e 17.000 dipendenti nel mondo (dati relativi al 2009). Oltre che negli USA, infatti, QVC opera nel Regno Unito, in Germania ed in Giappone e dal 1° ottobre del 2010 anche in Italia, dove è visibile su digitale Terrestre, tivùsat e Sky. La sede italiana, creata nell’area di Cologno Monzese, rappresenta un caso unico non solo per il nostro Paese, ma anche per le altre QVC nel mondo. L’edificio, infatti, riunisce al suo interno tutte le diverse anime di questa emittente e il suo particolaris-simo meccanismo di business. Le trasmissioni di QVC vanno in onda 24 ore al giorno, 17 delle quali in diretta.

I clienti possono effettuare l’ordine chiamando gli operatori del call cen-ter, interno a QVC, che assistono i telespettatori nel processo di acqui-sto.

Per comprendere meglio l’unicità di QVC è utile sottolineare che l’azien-da si inserisce nel contesto italiano come una realtà esclusiva ed un modello estremamente evoluto di business che opera non solo nel setto-re dell’intrattenimento ma anche del retail ed in cui tutti i processi vengo-no gestiti centralmente in un unico edificio. Il sito di Cologno Monzese ospita l’ufficio marketing e comunica-zione, il team di quality assurance (che si occupa di testare i prodotti che verranno proposti), la produzione, il team buyers e plannes, il personale tecnico legato più direttamente alla messa in onda dei programmi ed il call center. A tutto ciò si aggiungono tutti gli uffici amministrativi e in generale le funzioni che servono per rendere operativa l’azienda.

Riunire tutte queste anime in unico luogo è impresa ben più che sempli-cemente complicata, tanto più se si considera che i tre principali processi presenti nel sito si muovono con orari e velocità differenti.

Questa divisione funzionale è ben illustrata dalla distribuzione spaziale delle aree nella sede.

Gli uffici (marketing, amministrativi, legale, ecc.) e le sale riunioni sono concentrati nella zona nord, quella più prossima all’entrata; in questo

Consigli per

gli acquisti e per l’organizzazione del lavoro

23

Page 23 - Gestire_75

This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »