Page 24 - Gestire_75

This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »

24

modo, fornitori e clienti non vengono a contatto con le aree nevralgiche del business di QVC, ovvero il call center e gli studi di produzione, garantendo la massima privacy.

Quasi a sottolinearne ancora di più l’importanza, queste due sezioni occupano la parte più estesa dell’edi-ficio e sono quasi a diretto contatto, divise solo da un lungo corridoio. L’area dedicata alla produzione e messa in onda televisiva è composta da 6 studi di posa con annessi came-rini, sale trucco, guardaroba e sale tecniche (regia, montaggio, ecc.). Qui tecnologia di alto livello e attrez-zature sofisticate occupano la mag-gior parte dello spazio, con un nume-ro di addetti ai lavori limitato e alta-mente specializzato.

L’altro cardine dell’attività di QVC, ovvero il call center, presenta una concentrazione di personale molto maggiore, con oltre 150 dipendenti in 1200 metri quadrati. L’ambiente del call center è stato progettato per offri-re il massimo comfort e la maggiore funzionalità possibili grazie all’impie-go di postazioni ergonomiche, al massimo sfruttamento della luce naturale e all’impiego di un pavimen-to capace di assorbire il rumore e garantire l’abbattimento del livello di inquinamento acustico. È da notare il peso assai ridotto rivestito dal criterio gerarchico nello space planning del call center e dell’area uffici: salvo rare eccezioni, costituite essenzial-mente dalle figure manageriali, tutto il personale è disposto in open space in postazioni di lavoro essenzialmen-te equivalenti per metratura e stile degli arredi, con aree stampa e sale riunioni in comune per ogni area.

Particolare cura e ingenti investimen-ti sono stati posti anche per annullare virtualmente ogni rischio legato ai black out. L’interruzione delle tra-smissioni è un pericolo da evitare per qualunque emittente televisiva, ma lo è ancora di più nel caso di QVC. Il sito è stato perciò dotato di un siste-ma di back up degno di un ospedale, composto da due gruppi elettrogeni ognuno dei quali provvisto di un generatore continuo di energia. Dal punto di vista della sostenibilità è poi da notare come l’edificio utilizzi sistemi illuminotecnici guidati da apparecchi per la gestione intelligen-te che sfruttano la luce diurna ridu-cendo il consumo di energia elettrica, impianti di insonorizzazione che impediscono l’inquinamento acustico e, infine, materiali riciclati e riciclabi-li che evitano l’utilizzo di sostanze tossiche.

Il tutto per garantire un perfetto equi-libro con l’ambiente circostante e, soprattutto, la tutela di tutte le risorse impiegate.

Foto di Alessandro Midlarz per QVC Italia

Page 24 - Gestire_75

This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »