This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »28
Negli anni passati la WXIX ha conqui-stato la fama di canale innovatore e all’avanguardia. La sua redazione news però non rifletteva in maniera adegua-ta questa immagine, né permetteva di raggiungere livelli ottimali di collabo-razione. Nel valutare e scegliere i nuovi arredi per la redazione, gli exe-cutive della WXIX hanno perciò tenuto in massima considerazione due fattori su tutti: lo stile e la funzionalità. La redazione necessitava soprattutto di una soluzione d’arredo che incorag-giasse lo scambio di opinioni, garantis-se uno spazio di lavoro individuale suf-ficiente, fornisse un’adeguata sistema-zione al notevole volume di apparati tecnologici necessari e, allo stesso tempo, fosse esteticamente adatta ad apparire al meglio anche su di una televisione ad alta definizione. Come già notato in precedenza, il tempo è un fattore cruciale in una redazione news e chi vi lavora deve perciò poter comunicare in maniera chiara e veloce. La collaborazione è però difficile se i membri del team sono disposti ai lati opposti della stan-za o non possono vedersi e comunica-re facilmente uno con l’altro. Anche perché, secondo le ricerche condotte dalla psicologa ambientale Judith Heerwagen, l’80% delle interazioni in un ufficio sono di tipo non pianificato e avvengono perché un impiegato può controllare visivamente se un suo col-lega è disponibile a parlare o meno. La nuova redazione della WXIX tiene conto di tutti i fattori sopraelencati gra-zie a diverse soluzioni d’arredo. Le postazioni di lavoro sono disposte in modo che ogni persona possa avere un colpo d’occhio rapido di tutto l’am-biente. Alcuni elementi di arredo sono fondamentali nel consentire ad ognuno di passare senza problemi dal dialogo con i colleghi alla privacy necessaria a svolgere alcune mansioni. Uno degli elementi cardine da questo punto di vista è uno speciale pannello divisorio posto tra le scrivanie e costituito da una superficie piena interrotta da spazi vuoti attraverso i quali è possibile con-trollare il resto dell’ambiente. Il pan-nello garantisce la privacy, ma consen-te anche di stabilire facilmente un con-tatto visivo con i colleghi e richiamar-ne l’attenzione in caso di necessità. La nuova disposizione delle postazioni distribuisce i team in maniera funzio-nale lungo lo spazio, ponendo il grup-po dei redattori nel centro dell’ambien-te a fare quasi da ponte di collegamen-to tra le scrivanie dei produttori da una parte e quelle degli anchorman dall’al-tra, così da consentire il miglior flusso possibile delle interazioni.
Grazie a questa disposizione, tutti pos-sono parlare con tutti direttamente, l’informazione non si disperde e non necessità di essere ripetuta più volte prima di giungere al destinatario e il tutto avviene in maniera istantanea, senza alcuna costosa perdita di tempo. Le postazioni di lavoro presentano poi due ripiani, posti al di sopra della scri-vania vera e propria. Il ripiano più basso ospita tutti gli apparati tecnologi-ci (come ad esempio il telefono e lo schermo del pc), mentre in quello superiore sono stati sistemati i grandi monitor che sono strumento essenziale per l’attività di una redazione televisi-va. Grazie a questa soluzione ora gli schermi televisivi sono collocati ad un’altezza tale da poter essere osserva-ti comodamente da tutti senza il biso-gno di abbandonare la scrivania, facendo così sparire quei saltuari assembramenti attorno ad alcune postazioni che si creavano regolarmen-te nella vecchia redazione dell’emit-tente. L’aver “sopraelevato” apparati tecnologici e monitor ha aumentato al massimo l’area di lavoro disponibile per ogni redattore; questo è un fattore di notevole importanza soprattutto tenendo conto che lo spazio della scri-vania è spesso condiviso da due o tre persone che si trovano a lavorare sulla stessa notizia.
Il tassello finale del mosaico per la WXIX era assicurarsi che gli arredi fos-sero adatti per apparire in televisione. Le postazioni perciò non dovevano essere solo funzionali al lavoro di squadra e individuale, ma presentare anche un design raffinato capace di esprimere compiutamente l’immagine e la filosofia dell’emittente.
Quest’ultima, infatti, propone report in diretta dalla redazione due o tre volte al giorno: “il modo in cui appari per un canale di notizie è un elemento impor-tantissimo” nota Bill Leansley, vice direttore e general manager della WXIX “certo, il contenuto che proponi è il fattore fondamentale, ma devi anche offrire un prodotto esteticamente pia-cevole. Ogni scelta relativa all’arredo è perciò una decisione cruciale”. Quello offerto dalla WXIX è solo un esempio di quanto gli arredi per interni abbiano un importante impatto sulla qualità e quantità dell’interazione e cooperazione che può avvenire in un ufficio. Redazioni news e altri spazi di lavoro collaborativi sono ambienti peculiari che offrono ai facility mana-ger, ai fornitori di arredi e ai designer l’opportunità di essere creativi, affron-tando al contempo diversi punti delica-ti dal punto di vista dello space mana-gement.
Tratto da: Breaking news - Collaborative Workstations Give WXIX The Edge di Terry Carroll
FMJ - Luglio/Agosto 2010
This is a SEO version of Gestire_75. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »