Il 27/2 un webinar sulle soluzioni per efficienza energetica e digitalizzazione nelle gare di FM
Data di pubblicazione: 18 FEB 2025
Il prossimo 27 febbraio alle ore 14:30 si svolgerà il webinar Strategie e soluzioni innovative per l'efficienza energetia e la digitalizzazione nellegaredi FM:

L'evento è a numero chiuso e gratuito, previa iscrizione
Relatori:
- Lorenzo Cifariello, Technical Manager Innovative Products
- Stefano Barbera, Division Manager Energy Services
|
Programma: |
Il webinar offrirà una panoramica sulle tecnologie e metodologie innovative per affrontare le sfide delle gare di facility management, con un focus sulle soluzioni per la sostenibilità, l'efficienza energetica e l'adeguamento ai criteri della finanza green e della nuova Direttiva EPBD. |
Si parlerà di: |
- Digital Twin e scansione 3D: come creare una rappresentazione digitale completa dell’edificio per una gestione più efficace.
- Digital Building Logbook (DBL): una piattaforma per semplificare la manutenzione e centralizzare la documentazione.
- Decarbonizzazione ed efficienza energetica: strategie per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare il consumo energetico.
- Soluzioni basate su IA: gestione intelligente di sistemi HVAC per migliorare comfort ed efficienza.
- Tecnologie per Spazi di Lavoro Salubri e Sostenibili: sensoristica avanzata per il monitoraggio della qualità dell'aria e dell’occupazione degli spazi, a supporto della ricertificazione green, per migliorare sostenibilità, comfort e benessere degli occupanti.
- Fotovoltaico integrato (BIPV): valutazione di fattibilità tecnico-economica per sistemi innovativi.
- Smart Readiness Indicator (SRI): analisi per migliorare la prontezza tecnologica degli edifici.
- Allineamento con la tassonomia UE: verifica della conformità agli standard europei sulla finanza sostenibile.
|
|
Obiettivi del webinar:
- Esplorare tecnologie innovative e metodologie avanzate per migliorare la competitività nelle gare di facility management.
- Fornire strumenti e soluzioni per rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità, efficienza energetica e benessere negli edifici.
|
ATTESTATI E CREDITI:
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza. Il seminario concorre all’ottenimento e al rinnovo del riconoscimento professionale “Facility Management Specialist – FMS”, rilasciato da IFMA Italia. Crediti formativi riconosciuti: 0,5
|