Il 3/10 un webinar sulla cardioprotezione in azienda

Data di pubblicazione: 25 SET 2025
Il 3 ottobre, dalle 14:30 alle 16:30, si terrà il webinar:

CARDIOPROTEZIONE IN AZIENDA: DAL DOVERE AL VALORE PER LE PERSONE
Responsabilità e best practice per chi gestisce gli spazi e le persone

3 ottobre ore 14:30 - 16:30
 
L'evento è a numero chiuso e gratuito, previa iscrizione
 
La cardioprotezione rappresenta oggi una scelta strategica per garantire sicurezza, fiducia e benessere nei luoghi di lavoro. Ogni anno migliaia di persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso: intervenire tempestivamente con un DAE può fare la differenza tra la vita e la morte.
 
Questo webinar ti guiderà tra dati concreti, quadro normativo di riferimento, vantaggi per le aziende e best practice per progettare un piano di cardioprotezione efficace. Un’occasione unica per i Facility e Workplace Manager che vogliono trasformare un intervento volontario in valore aggiunto per persone e organizzazioni, con la possibilità di confrontarsi direttamente con esperti del settore.
 
Programma in sintesi
  • Perché la cardioprotezione è strategica: dati, casi reali e benefici per aziende e persone.
  • Normativa e obblighi: cosa prevede la legge e quali responsabilità per le imprese.
  • Vantaggi per le aziende: agevolazioni e riduzione dei costi (es. premio INAIL OT23).
  • Come progettare un piano di cardioprotezione  efficace: scelta dei DAE, formazione del personale, best practice.
  • Q&A interattiva: spazio per confronto diretto con gli esperti.
 
Relatori: 
 
Monica Pagani, Senior Sales Territory Manager Public Safety Italy – ZOLL Italia
 
Aldo Spotti, Esperto in cardioprotezione – Safety First
 
 


ATTESTATI E CREDITI
Tutti i partecipati riceveranno un attestato di frequenza. Il seminario concorre all’ottenimento e al rinnovo del riconoscimento professionale “Facility Management Specialist – FMS”, rilasciato da IFMA Italia. Crediti formativi riconosciuti: 0,5
 
Per maggiori informazioni scrivere a Francesca Zinzi, comunicazione@ifma.it.