Triflex, da oltre 40 anni attiva nel settore delle impermeabilizzazioni, è oggi leader internazionale nella produzione di soluzioni liquide a base di PMMA, che trovano applicazione in progetti di costruzione e riqualificazione di tetti, balconi, terrazze e parcheggi e in progetti speciali, quali stazioni sciistiche e di produzione di energia, soggetti a sollecitazioni meccaniche molto intense.
Triflex Italia ha partecipato a importanti progetti in tutto il territorio nazionale, offrendo un servizio puntuale di consulenza tecnica volto a individuare il sistema più efficace per la specifica applicazione e la posa dei propri sistemi mediante partner installatori Triflex altamente specializzati e formati.
La caratteristica forma liquida dei sistemi Triflex offre numerosi benefici:
Impermeabilizzazione delle coperture e maggiore efficienza energetica con Triflex
Le soluzioni Triflex vengono impiegate per l’impermeabilizzazione di numerose tipologie di coperture:
Protezione duratura e sicura anche per balconi, terrazze e portici
Balconi, tetti a terrazze e portici sono sottoposti a sollecitazioni quotidiane dovute ai carichi meccanici e alle condizioni atmosferiche. Particolarmente soggette sono le connessioni a porte e finestre, i rilievi come i supporti dei corrimani o le giunzioni. Triflex ha sviluppato sistemi appositi per la protezione di queste superfici:
Le superfici dei sistemi Triflex ProDrain, BTS-P, BWS e BFS possono essere personalizzate scegliendo la tipologia di superficie preferita tra le quattro varianti disponibili: Triflex Chips Design, Triflex Colour Design, Triflex Stone Design e Triflex Creative Design.
Parcheggi sempre aperti ed efficienti con Triflex
I piani dei parcheggi, le rampe e i giunti sono continuamente sottoposti alle aggressioni chimiche e alle sollecitazioni meccaniche, dovute al continuo passaggio di mezzi. Nel caso di strutture sotterranee o con area verde soprastante, inoltre, il rischio di infiltrazione dell’acqua è molto elevato. L’usura degli impianti impatta anche sulla segnaletica, indispensabile per garantire la fruibilità ottimale e la sicurezza dei parcheggi.
Triflex propone sistemi specifici per prevenire e risolvere tutte queste problematiche:
Inoltre, i tempi di indurimento ridotti delle resine in PMMA consentono l’utilizzo del parcheggio già dopo poche ore dall’applicazione del sistema.
Impermeabilizzazione e rivestimento delle pavimentazioni
Le pavimentazioni e i piazzali di edifici industriali e commerciali e le aree ad alta percorrenza come vie o strade di accesso sono sottoposte a traffico veicolare intenso e carichi meccanici che possono causare crepe, buche e infiltrazioni d’acqua. Le soluzioni Triflex possono essere impiegate, ad esempio, per il ripristino e l’adeguamento della superficie, anche antiscivolo; l’esecuzione e riparazione dei giunti; il corretto fissaggio di elementi quali chiusini e tombini e il rifacimento della segnaletica. Nella riqualificazione di superfici in asfalto, bitume e calcestruzzo con sistemi Triflex, la superficie diventa carrabile già dopo 30 minuti dall’applicazione, la quale può essere effettuata senza necessità di demolizioni e durante tutte le stagioni.
Per maggiori informazioni: www.triflex.com/it
![]() |
![]() |
| Tetto con impianto fotovoltaico impermeabilizzato con Triflex ProSolar |
|
![]() |
![]() |
| Tetto verde del Centro Commerciale Auchan a Monza e tetto a ritenzione idrica, entrambi impermeabilizzati con sistemi Triflex |
|
![]() |
|
| Tetto con copertura in vetro, impermeabilizzato con sistemi Triflex |
|
![]() |
|
| Ripristino dei giunti del parcheggio del centro commerciale Le Terrazze di La Spezia |
|
![]() |
|
| Ripristino della rampa di accesso al parcheggio Esselunga di Arcore (MB) |
|
![]() |
|
| Impermeabilizzazione e rivestimento balconi realizzati con sistemi Triflex | |