MAGGIORE SOSTENIBILITÀ E RIDUZIONE DEI COSTI CON LE SOLUZIONI TRIFLEX

Data di pubblicazione: 25 NOV 2025

Le soluzioni liquide a base di PMMA di Triflex permettono di ottenere notevoli vantaggi in termini di sostenibilità, efficienza energetica e riduzione dei costi di riqualificazione.

La gestione ottimale dei costi di manutenzione delle strutture rientra tra i compiti dei facility manager ed è quindi fondamentale trovare soluzioni innovative, efficienti e durevoli che garantiscano un ciclo di vita più lungo per il costruito e che permettano di ottimizzare le spese legate alla manodopera e al mantenimento.

Triflex, da oltre 40 anni attiva nel settore delle impermeabilizzazioni e oggi leader internazionale nella produzione di soluzioni liquide a base di PMMA, propone soluzioni idonee per rispondere a queste esigenze.

Spray Application Machine, applicazione più rapida e spese ridotte

La Spray Application Machine (SAM) è una recente introduzione di Triflex. Si tratta di una macchina che permette di effettuare l’applicazione a spruzzo delle soluzioni liquide a base di PMMA, sfruttando una tecnologia innovativa sviluppata proprio dall’azienda tedesca.

Quali vantaggi comporta l’applicazione a spruzzo?

  • Posa più veloce: con il metodo di applicazione tradizionale, una squadra di tre uomini riuscirebbe a coprire circa 200 m² di superficie in una giornata lavorativa. L’utilizzo della SAM consente, invece, di coprire una superficie tre volte maggiore, a parità di tempo e numero di operai.
  • Abbattimento dei costi di manodopera: l’applicazione più rapida su superfici più estese permette di ridurre i tempi, e quindi i costi, di manodopera.
  • Benefici nella gestione dei rifiuti: con l’applicazione tradizionale verrebbero impiegati più secchi di prodotto da 20 kg che, una volta terminati, devono essere smaltiti. La SAM, invece, viene alimentata da cisterne che contengono 1.000 kg di prodotto, che consentono una migliore gestione dello smaltimento dei rifiuti.
  • Impatto ridotto: una produzione minore di rifiuti contribuisce a ridurre l’impatto sull’ambiente.

Efficientamento energetico e riduzione dei costi energetici

L’efficientamento energetico degli edifici permette di ottenere benefici non solo in termini di comfort termico e benessere abitativo, ma anche a livello economico con la riduzione delle spese legate all’utilizzo di energia elettrica.

Gran parte del patrimonio edilizio con tetti piani conta coperture nere o non riflettenti che, a causa dell’irraggiamento solare molto intenso, accumulano calore che si propaga nei locali sottostanti, contribuendo a un peggioramento del comfort termico e rendendo necessarie elevate spese per il raffrescamento.

Triflex ha sviluppato ProSolar Finish +, finitura ad alta riflettanza in grado di respingere l’irraggiamento solare, grazie all’elevato indice di riflettanza solare[1], o SRI, pari a 112-114. Triflex ProSolar Finish + garantisce un migliore comfort interno, mantenendo la copertura a una temperatura di circa 40-50°C ed è la soluzione più adatta per rispondere alle esigenze sempre più stringenti di sostenibilità, durabilità ed efficienza degli interventi. Dal punto di vista dell’efficientamento energetico assicura notevoli benefici: abbassando la temperatura superficiale della copertura, aumenta anche il rendimento degli impianti tecnici che solitamente sono installati sopra di essa.

L’SRI di Triflex ProSolar Finish + è stato certificato da uno studio condotto dall’istituto tedesco Fraunhofer-Institut für Bauphysik IBP, che ha analizzato un campione di finitura esposto all’irraggiamento solare subito dopo l’applicazione e dopo 4.000 ore. Nel primo caso, il valore dell’SRI si è attestato a 112-114, mentre nel secondo caso, ha mantenuto valori sempre molto alti, pari a 110-111.


 


[1] Valore che determina la capacità di un materiale di riflettere l'energia solare incidente, indicando quanto un materiale può rimanere fresco sotto l'irraggiamento.