Page 19 - Gestire_On_Line_103
P. 19
Il Facility secondo Apleona
Il futuro dell’FM verrà edificato su una solida collaborazione fornitori di servizi e clienti,
la via migliore per conservare il valore degli immobili, garantire un migliore uso dello
spazio e migliorare l’esperienza degli utenti.
A cura di Apleona Italy
Apleona Italy si propone nel mercato del Facility Management
Integrato e dell’Energy Management con un approccio flessibile
alla gestione integrata delle strutture, che tenga costantemente
conto della strategia del cliente e si adatti al suo modello di
business, mantenendo il focus sulla qualità e l’affidabilità dei Mastering Tomorrow‘s
servizi erogati.
Il facility management in Italia non ha ancora raggiunto i livelli Challenges Today –
di maturità di altri paesi europei. Il mercato italiano del FM è
ancora piuttosto eterogeneo in termini di dimensioni dei players,
con la presenza di un elevato numero di aziende medio-piccole Apleona Energy and
e mono servizio. Di conseguenza, il livello di outsourcing dei
servizi di facility è molto più basso rispetto ad altri paesi con
un prodotto interno lordo (PIL) e una popolazione comparabili. I Sustainability
settori finanziario e industriale sono tra i più avanzati da questo
punto di vista e le tendenze prevedono, per il futuro, ulteriori
sviluppi. Opportunità per grandi fornitori di servizi internazionali
e integrati come Apleona arriveranno, in più rapida crescita, da
settori come i trasporti e la logistica, dalla sanità, dal settore
pubblico in generale e dall’istruzione in particolare, nonché dalle
telecomunicazioni e dall’industria high-tech.
Il mercato del Facility Management continuerà a puntare
sull’integrazione dei servizi e sui servizi di consulenza di alta
qualità, con una forte attenzione alla produttività, all’efficienza
e alla sostenibilità aziendale. L’attività di M&A è più focalizzata
rispetto al passato, poiché deve tenere conto delle più elevate
competenze del settore, delle nuove tecnologie e di un approccio
sempre più digitalizzato alla gestione dei servizi.
L’innovazione e le nuove tecnologie, compresa l’intelligenza
artificiale, porteranno a nuovi modelli di business tra fornitori di
servizi e clienti, basati su una collaborazione sempre più forte e
strategica.
Apleona è orientata da tempo verso il modello sopra descritto,
convinta che una partnership a lungo termine con i propri clienti,
tuteli il valore degli immobili, migliori l’esperienza degli utenti e
garantisca un utilizzo ottimale e sostenibile degli spazi.
Il modello di Apleona si realizza grazie al contributo dei
nostri esperti, che vantano anni di esperienza nel settore,
alte competenze tecniche, commerciali e digitali. Grazie ad un
portafoglio di servizi “allargato” che include anche la consulenza
e la gestione energetica e la consulenza e progettazione di spazi,
siamo in grado di supportare le aziende, nel raggiungimento dei
loro obiettivi di decarbonizzazione, attraverso audit energetici e
avanzate soluzioni di efficientamento e controllo continuo dei
consumi. Gli strumenti di manutenzione predittiva utilizzati dai
nostri tecnici, l’uso della robotica e dell’IoT applicati ai servizi
di cleaning e di sicurezza, sono frutto di un impegno costante Realising Potential.
dell’azienda, sia a livello locale che a livello internazionale, nel
ricercare le migliori soluzioni per i nostri clienti.
www.apleonaitaly.com 19

