Page 20 - Gestire_On_Line_103
P. 20

Manutenzioni, pulizie e spazi:





           le nuove strategie delle aziende











          Roberto Perotta
                                             Il Benchmarking di IFMA Italia svela le tendenze in atto nelle
          È stato da poco pubblicato il Report   aziende italiane per i servizi di manutenzione, pulizia e di gestione
          dell’ultimo progetto di Benchmarking
          di IFMA Italia dedicato agli spazi di   dello spazio. Con diverse conferme e qualche sorpresa.
          lavoro, che va ad affiancarsi a quello
          già disponibile e relativo a due servizi
          di fondamentale importanza per     sono oggettivamente più vuoti.    4 diversi macroelementi che lo
          ogni azienda: manutenzioni e pulizie.   Una tendenza che però era già   compongono. Il primo è una linea
          Lo studio è stato realizzato su 148   in atto da prima della pandemia,   base composta dal corrispettivo per le
          questionari relativi esclusivamente ad   anche se l’accelerazione degli ultimi   prestazioni a canone e per il servizio
          aziende che acquistano e gestiscono   anni è evidente. Le aziende stanno   di reperibilità, che, ad esempio, nel
          servizi, in gran parte appartenenti   ripensando le loro strategie legate   caso della manutenzione per gli
          al manufatturiero, settore in forte   allo spazio, con soluzioni ibride   impianti elettrici su una GIA maggiore
          sviluppo per quello che riguarda   tra lavoro in sede e in remoto e un   di 10.000 metri, quadri contribuisce
          il mercato italiano del Facility   generale ripensamento del ruolo   per il 19% al costo totale del servizio
          Management. I valori ottenuti sono   dell’ufficio. Si nota, ad esempio, un   di manutenzione.
          stati differenziati in sottocampioni in   calo  dell’incidenza  della  working   Il secondo macroelemento è il
          base alla dimensione dei siti analizzati   area conseguenza di una crescita   presidio, ovvero la presenza in
          ed espressi, per ogni servizio, in euro al   delle aree destinate alla condivisione.   loco del fornitore, abbiamo poi
          metro quadro di GIA e per postazione   Gli edifici perciò non sono solo più   la soglia, che include eventuali
          di lavoro. La GIA (Gross Internal Area)   vuoti, ma vengono anche impiegati   franchigie extra-canone, e infine il
          di un edificio è l’area di ciascun piano   in modo diverso: meno per il lavoro   BMS (Building Management System).
          misurata lungo il perimetro interno   individuale e più come punto di   Quest’ultimo ha un’incidenza molto
          dei muri perimetrali.              incontro e di interazione tra i   forte che cala però all’aumentare
          Quasi  due  terzi  degli  immobili   dipendenti.                     della superficie gestita, dato che il
          considerati sono collocati nelle   Per quanto riguarda le manutenzioni   costo rimane in larga misura fisso,
          regioni settentrionali. Considerando   degli  impianti  tecnologici  (elettrici,   ma viene spalmato su una superficie
          però la GIA complessiva, la superficie   termici e idrico-sanitari), la spesa è   più ampia, passando così dal 38% delle
          analizzata è equamente divisa tra   cresciuta del 7,5% dal 2015 e del 12,3%   sedi con GIA maggiore di 10.000 mq
          nord e centro Italia, con una piccola   dal 2019. Questo in termini assoluti. Se   al 15% di quelle con GIA superiore ai
          percentuale relativa al meridione.   teniamo però conto dell’inflazione, il   20.000 mq. Eliminare questo fattore
          Gli edifici del campione sono      dato si ribalta e vediamo addirittura   dall’analisi permette perciò un’analisi
          uno  specchio  fedele  della  realtà   un calo della di quasi il 10% dal 2015.   più chiara del contributo degli altri
          immobiliare italiana:  la maggior   A  margine   del  progetto   di  tre elementi. Risulta allora evidente
          parte ha più di vent’anni e solo il   Benchmarking i ricercatori di IFMA   quanto peso abbia il presidio del
          12% ha un’età inferiore ai 10 anni. Il   Italia hanno analizzato come incidano   personale del fornitore in entrambe le
          livello di manutenzione è comunque   sul canone delle manutenzioni i   classi dimensionali, con un’incidenza
          elevato e anche
          gli  immobili  più
          vecchi sono ben
          conservati.
          Un primo dato
          i mp or t a n t e
          rilevato  è   la
          crescita     del
          rapporto tra GIA
          e postazioni di
          lavoro e di quello
          tra GIA e cliente
          interno. Rispetto
          ai dati raccolti
          nel 2015, e quindi
          nell’epoca  pre-
          Covid,  gli  uffici


                                                            20
   15   16   17   18   19   20   21   22