Page 17 - Gestire_On_Line_103
P. 17
La giusta misura dello smart working
sufficiente il numero di giorni di lavoro
Lo smart working piace ai dipendenti e le aziende lo stanno da remoto fissato dalle proprie aziende,
impiegando in maniera adeguata. Ma rende davvero più produttivi? che evidentemente stanno per lo più
I risultati di una ricerca di IFMA Italia. impiegando lo strumento del lo smart
working in modo adeguato. Ancora
Andrea Boido
La distribuzione dell’età del campione
Sono passati ormai più di 5 anni da
quando la maggior parte delle aziende
italiane sono state spinte dagli eventi
ad accelerare, o a instaurare da zero,
la rivoluzione dello smart working. È il
momento di fare un bilancio, cercando
finalmente una risposta definitiva ad
alcune domande fondamentali: lo smart
working funziona? Le aziende lo stanno
adottando nel modo giusto? Quali sono
le differenze tra i vari settori? E cosa
pensano realmente i dipendenti di
come viene adottato questo strumento?
È proprio dalla prospettiva del
personale che IFMA Italia ha voluto
indagare lo stato dello smart working in
Italia, con una ricerca che ha coinvolto
196 persone impiegate in aziende che cominciare da quella che è forse la più interessante è il fatto che a definire
operano in Italia, sia nazionali che domanda fondamentale: lo smart adeguato il numero di giorni di lavoro
multinazionali e per la maggior parte working favorisce il giusto equilibrio in remoto siano coloro che ne hanno di
di grandi dimensioni, ovvero con più di tra vita privata e vita lavorativa? La più a disposizione o hanno addirittura
1000 dipendenti. L’età degli intervistati risposta è affermativa per il 94% degli la piena discrezionalità rispetto a come
è compresa tra i 36 e i 50 anni. intervistati e non lascia quindi spazio e quando usufruirne.
I risultati hanno riservato alcune a discussioni. Se questo dato poteva Lo strumento del lavoro in remoto
sorprese, ma anche diversi dati essere atteso, forse lo è meno che perciò funziona ed è apprezzato
estremamente chiari e perentori. A ben il 63% degli intervistati giudichi soprattutto da chi lo usa di più.
Numero medio di giorni di lavoro da remoto in un mese
17

